Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore

Per realizzare la ricetta Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore

Ingredienti per Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore

aglioolio d'oliva extra-vergineolive nere snocciolateoriganopepepomodorinirazzasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore

La ricetta Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore è un classico della tradizione culinaria italiana, soprattutto nelle regioni meridionali. Originario delle zone rurali, questo piatto è stato tramandato di generazione in generazione come modo di valorizzare gli ingredienti poveri e ricchi di sapore, come la razza da cotenne e i pomodorini.

Nell’ambito delle tradizioni culinarie locali, il Razza in umido, piatto povero ma ricco di sapore è spesso servito come secondo piatto semplice, accompagnato da fette di pane o crostini in abbondanza. Il sapore forte e intenso è una forma di esalta la semplicità degli ingredienti in base al segno del tempo.

Preparazione:

  • Cuoci la razza in acqua salata fino a quando non è tenera e tagliala a strisce.
  • In una padella dal fondo spesso, soffriggi l’aglio e aggiungi le olive nere snocciolate.
  • Aggiungi il pepe e il sale, poi diluci la padella con olio d’oliva extra-vergine.
  • Riempi la padella con le strisce di razza e aggiungi i pomodorini tagliati.
  • Infine, aggiungi l’origano e lascia sobbollire a fuoco lento per almeno 15 minuti, osservando che i liquidi sono abbondanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.