Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

Per realizzare la ricetta Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

Ingredienti per Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

cacaocioccolatoformaggio pecorinofumet di pescelimoniolio d'oliva extra-verginepane caserecciopane raffermopepe biancopisellisalesemolaseppietuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

La ricetta Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie è un viaggio audace tra contrasiti sapori: il corpo cremoso delle seppie, il fondo amarognolo del cacao nell’impasto, l’accento aromatico del limone e la fondente del pecorino. Un piatto che mescola marino e terra, l’acidità della scorza grattugia e il sapore del fumèt di pecse, creando un equilibrio tra salati e lievi tocchi dolciastri del cioccolato. Tradzione e innovazione s’incrociano in questa proposta fortemente sperimentale, tipica di una cucina che celebra l’armonia dei contrasti.

  • Amalgama la semola, le due uova e i cacao in polvere in una ciotola, incorporateando il tuorlo d’uovo a scelta per un’impasto liscia e elastica. Copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
  • Taglia a dadini le seppie pulite, unisce la scorza di limone grattugiata, il pepe bianco e frulla fin quasi ad una pasta omogena. Aggiunge i piselli cotti, mescolandoli per creare un ripieno uniforme.
  • Estendi l’impasto in una sfoglia sottile con un matterèllo o uno strumento apposito, taglia i dischi di cirecon 7-8 cm utilizzando uno stampino o un cappapasta.
  • Riempie ciascun disco con il ripieno via sac a poche, bagnandane i bordi con alume per sigillare i ravioloni con un’acconciatura decorativa.
  • Cuoci i ravioloni in abbondante acqua bollente e salata per 5 minuti o fino a quando galleggiano, sfregli e disponili in un piatto profendo.
  • Per il condimento, scola piselli freschi coti in acqua sale, frulla con olio evo, pepe e acqua di cottura per uniformare la consistenza, diventando una passata leggera.
  • Disponi una velatura di questa passata nel piatto, poggiacvi i ravioloni conditi, guarnendo con una cucchiaia di fumèt di pesce e una spruzzata finale di olio evo.

Assicurati che il fumèt di pesce e la passata di piselli creino un contrasto tra i sapori marini, l’agrodolce, e il tocco cremoso del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.