Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

Per realizzare la ricetta Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

  • cacao
  • cioccolato
  • formaggio pecorino
  • fumet di pesce
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane casereccio
  • pane raffermo
  • pepe bianco
  • piselli
  • sale
  • semola
  • seppie
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie

La ricetta Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie è un piatto unico e originale, nato dalla commistione di sapori e ingredienti apparentemente inconciliabili. Proveniente dalla tradizione gastronomica del Mediterraneo, questo dishes sposa la ricchezza del cioccolato con la delicatezza delle seppie, creando un’esperienza culinaria unica e sorprendente. Gustata in occasione di speciali eventi o serate eleganti, questa ricetta offre una vera e propria esperienza sensoriale.

Per preparare i Ravioloni di pasta al cioccolato ripieni di seppie, inizia con la preparazione della pasta. In una ciotola, mescola 200 g di semola con 2 uova e 1 cucchiaio d’olio d’oliva extra-vergine, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  • In un’altra ciotola, trita finemente 20 g di cacao e 50 g di cioccolato fondente.
  • Aggiungi 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaio di formaggio pecorino grattugiato, mescolando bene.
  • Unisci 1 cucchiaio di fumet di pesce e 1 cucchiaio di limone, mescolando delicatamente.
  • Inserisci le seppie, tagliate a pezzi, e 1 cucchiaio di piselli, mescolando bene.

Ora, stendi la pasta su una superficie pulita e asciutta, e crea dei ravioloni di media grandezza. Riempiteli con il composto al cioccolato e seppie, e chiudili delicatamente. Cuoci i ravioloni in abbondante acqua salata, aggiungendo 1 cucchiaio di sale e 1 cucchiaio di pepe bianco. Servili caldi, accompagnati da fette di pane casereccio tostato e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.