Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all’acciuga e nocciole del piemonte

Per realizzare la ricetta Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all’acciuga e nocciole del piemonte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all'acciuga e nocciole del Piemonte

Ingredienti per Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all’acciuga e nocciole del piemonte

acciugheburrofarinanoccioleoliopasta frescapepe nerosaletomatopinamburuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all’acciuga e nocciole del piemonte

La ricetta Ravioloni al topinambur e toma con burro fuso all’acciuga e nocciole del Piemonte unisce la cremosità della toma con il sapore deciso delle nocciole e l’intensità dolce-ferma dell’acciuga al burro. I ravioloni, realizzati con pasta fresca, racchiudono un ripieno ricco di topinambur, leggermente dolce ma delicato, bilanciato dal pepe nero e da un tocco di sale. Solitamente gustati come piatto unico, sprigionano armonia tra croccante, morbido e saporito, ideale da accompagnare con un vino bianco fermo o un dolcetto per esaltare le note aromatiche.

Preparazione

  • Mescola farina e uova in una ciotola capiente, aggiungi sale e impasta fino a ottenere un composto liscio e compatto, lasciandolo riposare coperto per almeno 30 minuti.
  • Pelala le nocciole e tritala finemente, tostandola in una padella senza aggiunta di grassi per intensificare l’aroma.
  • Pelala il topinambur e mantechialo in un wok con olio, aggiungi una spolverata di pepe nero e una generosa quantità di toma affettata finemente per ottenere una crema densa.
  • In una pentola sciogli il burro con le acciughe a dadini in precedenza sottosale, quindi aggiungi una manciata di nocciole tritate e una spruzzata di vino bianco per stappare l’olio.
  • A rotoli, stendi la pasta fresca con un matterello fino a uno spessore sottile, disponi cucchiaiate del composto al topinambur e richiudi piegando a metà, sigilla con un passaggio di uovo sbattuto e sale.
  • Porta a bollore l’acqua salata, cuoci i ravioloni per 3-4 minuti, poi disponili in un piatto di portata, imburri con la salsa all’acciuga e guarnisci con nocciole tostate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.