Ravioli di zucchina al pomodoro – la taverna degli arna

Per realizzare la ricetta Ravioli di zucchina al pomodoro – la taverna degli arna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

ravioli di zucchina al pomodoro - La taverna degli Arna
Category Primi piatti

Ingredienti per Ravioli di zucchina al pomodoro – la taverna degli arna

  • anacardi
  • brioches
  • capperi
  • dragoncello
  • erbe aromatiche
  • limoni
  • maggiorana
  • menta
  • olio
  • origano
  • pasta tipo ravioli
  • peperoncino in polvere
  • pomodori freschi
  • pomodori secchi
  • pomodorini
  • sale
  • succo di limone
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ravioli di zucchina al pomodoro – la taverna degli arna

La ricetta ravioli di zucchina al pomodoro – La taverna degli Arna, nasce dalla tradizione gastronomica della zona, sposando i sapori della verdura di stagione con il tocco fresco e acidulo del pomodoro. Un piatto umile ma ricco di gusto, perfetto per un pranzo leggero o una cena incentrata sui sapori mediterranei, condito con un’abbondante insaporita di erbe aromatiche e spezie che lo rendono unico.

Il ripieno croccante rivela una consistenza delicata e una profumazione intensa, accompagnato da un sugo di pomodoro semplice e saporito.

  • Preparate le zucchine: grattugiatele dopo averle sciacquate e asciugate accuratamente.
  • Sperate le zucchine in una padella con un filo d’olio per circa 10 minuti, finché non saranno appassite.
  • Condite le zucchine con sale, pepe, origano,dragoncello e menta.
  • Preparate il ripieno: unite le zucchine spappolate al pangrattato, agli anacardi tritati fini, ai pomodorini secchi, ai capperi, al succo di limone e al pepe in polvere.
  • Stagionate con sale e pepe a piacere.
  • Stendete la pasta per ravioli.
  • Disponete il ripieno sulle sfoglie di pasta, creando dei ravioli.
  • Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata.
  • Preparate un sugo semplice con pomodori freschi, aglio, basilico e olio.
  • Scolate i ravioli e conditeli con il sugo di pomodoro.
  • Servite i ravioli caldi con una spolverata di maggiorana selvatica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!