Ingredienti per Ravioli con salsa di finocchio e radicchio marinato
- aceto balsamico
- alloro
- erbe aromatiche
- farina di semola
- finocchi
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di mais
- pasta fresca
- pasta tipo ravioli
- patate
- pepe
- peperoncino
- pomodori
- radicchio
- rosmarino
- sale
- salvia
- semola
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ravioli con salsa di finocchio e radicchio marinato
- Prenditi il tempo di preparare l’ingrediente base della ricetta: il ravioli. Scegli una pasta fresca di alta qualità e segui le istruzioni del produttore per la sua preparazione. In alternativa puoi utilizzare dei ragù o delle salse realizzabili con soli ingredienti naturali.
- Infine, prepara la salsa di finocchio: affetta il finocchio e soffriggi le fette di aglio e foglie aromatiche (rosmarino, basilico, alloro), mescolali con altri elementi saporiti (capace di renderla appetitosa). Nella mia ricetta, aggiungo semplicemente l’erba “finocchio”.
- Cuci i finocchi e il radicchio al vapore, quindi tritale e mescolali con la salsa già preparata, l’olio di mais e il vino bianco. Aggiungi un po’ di sale e pepe a piacere.
- Prepara un ragù con le patate e i pomodori, alla maniera del ragù alla parmigiana. Se si preferisce un ragù più completo con melanzane, cipolle, o cotiche di maiale soffritte, si può seguire la presentazione delle ricette tipo faghetti al ragù.
- Servi i Ravioli col ragù alla brace (come ho precedentemente spiegato in una conversazione) o in forma di fioretto, olio d’oliva e basilico.
- Spennella la lista dei condimenti e completi il piatto con la salsa di finocchio e radicchio, precedentemente preparata.
- Se necessario, riscalda il piatto e serviti!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.