RAVIOLI AI FUNGHI

Per realizzare la ricetta RAVIOLI AI FUNGHI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RAVIOLI AI FUNGHI

Ingredienti per RAVIOLI AI FUNGHI

agliofarinafunghi mistifunghi secchioliopanna frescaparmigianopasta tipo raviolipepe rosapioppiniprezzemolo tritatosalesoiatartufo nerotopinamburuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: RAVIOLI AI FUNGHI

La ricetta RAVIOLI AI FUNGHI è un’interpretazione ricca di sapori autunnali, dove gli ingredienti a base di funghi – pioppini, misti secchi e tartufo nero – si fondono in un ripieno intenso, abbracciato da sfoglie sottili di pasta fresca. La cremosità della crema di topinambur e la macinata di pepe rosa ne esaltano le note terree e aromatiche. Concezione ideale per un piatto di cenetta intima, dove la preparazione lenta e manuale richiama l’attenzione sul legame tra cucina e affetti, come suggerisce il contesto dedicato a una data speciale come San Valentino.

  • Formare un fontana con la farina sulla tavola, rompere le uova al centro e impastare 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio; avvolgerlo in un canovaccio e lasciar riposare 30 minuti.
  • In un pentola, far in ammollo i funghi secchi in acqua calda per 15 minuti, strizzare bene prima di utilizzarli.
  • Rosolare l’aglio in olio a fuoco moderato, eliminare il bulbo appena dorato. Aggiungere i funghi pioppini tagliati a dadini e i funghi secchi idratati, cospargere di sale e pepe e cuocere fino a essiccare l’umidità del funghi.
  • Aggiungere il prezzemolo fresco tritato, frullare il composto con un immersion blender, integrare con parmigiano grattugiato per ottenere una base cremosa per il ripieno. Lasciar raffreddare del tutto.
  • Stendere la pasta all’infreda o con un rotolo per ottenere sfoglie sottili. Disporre il ripieno su una sfoglia, coprire con la seconda e premere i bordi per sigillare, tagliando i ravioli a forma con un matterello.
  • Cucinare la crema di topinambur: abbrustolire i topinambur tagliati a cubetti in padella con olio, poi soffriggere fino a tenerezza, frullare con acqua di cottura per ottenere una crema velata.
  • Scegliere la guarnizione finale: in una padella scaldate la panna fresca di soia, unire la robiola fusa con pepe rosa e scaglie di tartufo nero fresco.
  • Cuocere i ravioli in acqua bollente salata, scolarli e gettarli subito nella padella con robiola e tartufo per un leggero intiepidimento. Disporli su un letto di crema di topinambur e cospargerli con pepe rosa, tartufo tritato e olio extra vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.