La ricetta Ratatuille Toscana è un delizioso e colorato piatto nato dalla fusione di vecchi e nuovi ingredienti, raccontato da una storia di famiglia e appartenenza toscana. È un piatto che racchiude il sapore della Toscana, con le sue verdure, il suo olio e il suo brodo, mescolati in un’unione di sapori e colori.
Quando la fame e la sete colpiscono, il Ratatuille Toscana è pronto a soddisfare le vostre esigenze, servito con un tocco di dolcezza grazie ai pinoli tostati e il basilico. È un piatto ideale per ogni momento del giorno, da un antipasto alle collazioni.
- Lava tutte le verdure. Taglia le cipolle, l'aglio ed il peperoncino a fettine sottilissime. Taglia a fette non troppo sottili le carote e le zucchine e riduci a dadini tutte le altre verdure.
- Fai scaldare l'olio in una padella antiaderente. Fodera con carta oleata una capiente pirofila da forno, Unisci tutte le verdure e condisci con il "soffritto". Sala e mescola bene per consentire al condimento di penetrare bene tra le diverse verdure.
- Cuoci in forno caldo per 40 minuti circa, aggiungendo poca acqua o brodo vegetale se il liquido rilasciato dalle verdure non fosse sufficiente. <liQualche minuto prima del termine della cottura unisci le foglie di basilico tritate a mano ed i pinoli, precedentemente tostati in un padellino antiaderente. Porta a termine la cottura mescolando con cura per evitare che le verdure si sfaldino.
- Servi questo contorno caldo o freddo, con qualche pinolo tostato ed un filo di olio Extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.