Quinoa latte o porridge di quinoa vegan proteico e senza glutine

Per realizzare la ricetta Quinoa latte o porridge di quinoa vegan proteico e senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quinoa Latte o Porridge di Quinoa Vegan Proteico e Senza Glutine
Category dolci

Ingredienti per Quinoa latte o porridge di quinoa vegan proteico e senza glutine

  • banane
  • burro d’arachidi
  • burro di nocciole
  • cannella
  • dolcificante
  • fragole
  • lamponi
  • mirtilli
  • quinoa
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quinoa latte o porridge di quinoa vegan proteico e senza glutine

La ricetta Quinoa Latte o Porridge di Quinoa Vegan Proteico e Senza Glutine è un piatto unico che unisce la versatilità della quinoa con i sapori dolci e salati di frutta e spezie. Origine questa ricetta non ha una collocazione geografica precisa, piuttosto deriva dall’incontro tra la cucina moderna e la necessità di alimenti sani e facili da preparare. Solitamente questo piatto viene gustato come colazione o come spuntino leggero. È un’ottima scelta anche per un pasto veloce e nutrienti. È facoltativo condividere il piatto con i bambini. La sua semplicità lo rende adatto per diverse occasioni come una colazione per lavoro, una colazione veloce o addirittura come colazione della domenica.

  • Per iniziare, metti 1 tazza di quinoa in un ciotolo e lavala sotto l’acqua corrente per eliminarne l’amido. Risciacqua poi l’acqua per completa eliminazione della polvere. Inizia a cuocere la quinoa.
  • In un’altra ciotola, combina 2 banane matureate, 2 cucchiai di burro d’arachidi e 2 cucchiai di burro di nocciole. Schiaccia bene fino a ottenere una crema liscia.
  • A tal proposito, lascia sobbollire la quinoa.
  • Alternativamente, prendi 100g di quinoa, 400ml di latte e 1 cucchiaio di zucchero. Porta a ebollizione e cuoci fino a completa assorbimento del liquido. Aggiungi un cucchiaino di cannella e 1/4 cucchiaino di vaniglia. Mescola bene.
  • Raggiunto il punto giusto, inizia a mescolare la quinoa con la crema di banana e burro.
  • A questo punto, prevedi una normale cottura della quinoa di circa 15-20 minuti (magari mettere le spezie mentre cuoce). Fallo accertare per non essere costretti a congelare solo più in là della stessa ricetta.
  • I frutti, ovvero uva, lamponi, fragole, mirtilli (tutto in quanto non amido legato: vedi la tua dieta, si può sostituirlesi per tua sicurezza con ogni altra frutta disponibile). Possedere un dolcificante, il solo zucchero a velocità media, per variare potrai non cuocerla. Potrebbe fare al caso tuo un colpo di zucchero, usando il condimento come norma giusta in realtà.
  • Un’ultima cosa: aggiungi qualsiasi frutta scelta, il dolcificante e mescola bene insieme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.