La ricetta della torta fritta di Parma rappresenta un piatto tipico della tradizione culinaria parmigiana, legato alla carne di maiale e ai suoi derivati. Questo piatto informale, abbinato a dei buoni salumi e un bel pezzo di cremosa gorgonzola, diventa un’ottima idea per una cena conviviale. La torta fritta di Parma ha sapori caratteristici decisi, che richiamano la carne di maiale e i suoi derivati, e viene solitamente gustata con salumi e formaggi.
La preparazione:
- Mischia brodo, carne di maiale, farina, lievito di birra o lievito istantaneo, maiale, olio, prosciutto di Parma, salame, salumi, spalla cotta e strutto.
- Fai riposare l’impasto per dieci minuti e poi taglialo a pezzi e stira le strisce con la macchinetta o il mattarello.
- Taglia le strisce a losanghe e friggele in abbondante strutto o olio profondo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.