Ingredienti per quanti modi di fare e rifare: la torta fritta di parma
- brodo
- carne di maiale
- farina
- lievito di birra
- maiale
- olio
- prosciutto di parma
- salame
- salumi
- spalla cotta
- strutto
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: quanti modi di fare e rifare: la torta fritta di parma
La torta fritta di Parma è un piatto tipico del territorio parmense, nato come recupero di ingredienti semplici e sapori forti. I sapori caratteristici di questo delizioso piatto risiedono nell’unione di carne di maiale, prosciutto di Parma, salame e spalla cotta, racchiusi in un’impasto lievitato e fritto. La torta fritta di Parma è tradizionalmente gustata durante le feste e le sagre locali, accompagnata da un bicchiere di vino e da chiacchiere conviviali.
Nella preparazione della torta fritta di Parma, gli ingredienti sono facilmente reperibili e le fasi di lavorazione sono semplici. Ecco i passaggi principali per creare questo delizioso piatto:
- Inizia preparando l’impasto mescolando brodo, carne di maiale, farina, lievito di birra e olio.
- Aggiungi i salumi, come prosciutto di Parma, salame e spalla cotta, insieme allo strutto.
- Lascia lievitare l’impasto per alcune ore prima di friggerlo in olio bollente.
- fry the dough in hot oil until it’s golden and crispy.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.