Si tratta di un contorno autunnale dal sapore dolce e salato, ma può essere anche un piatto unico degustato con un buon pane rustico.
- Prepara prima di tutto le cipolle, tagliando la cipolla bianca a fettine sottili e la cipolla rossa a julienne.
- In una padella capiente con un filo di olio, fai appassire le cipolle bianche fino a renderle traslucide. Aggiungi un pizzico di sale, zucchero e un goccio di aceto.
- Continua la cottura, girando spesso, fino a ottenere delle cipolle caramellate dorate.
- Lava e taglia la zucca in cubetti.
- Aggiungi la zucca alla padella con le cipolle e cuoci per circa 15 minuti finché non diventa morbida.
- Trasferisci la miscela di zucca e cipolle in una ciotola, aggiungi i capperi sciacquati e il sale a piacere.
- Frullala con un mixer o uno schiacciapatate finché non ottieni una crema omogenea.
- Versa la crema di zucca in uno stampo imburrato e rivestito di carta da forno.
- Livella la superficie e inforna a 180°C per circa 30 minuti, o finché non si sarà addensato il bordo.
- Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il composto, poi taglia a quadrotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricette completa.