Ingredienti per Purpu vugghiutu (polpo bollito)
- aglio
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- polipi
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Purpu vugghiutu (polpo bollito)
Il Purpu vugghiutu è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, nativo delleolie della provincia di Ragusa. Il nome stesso, Purpu vugghiutu, suggerisce la presenza di polipi, questi minuscoli crostacei che si trovano nella maggior parte dei mari Mediterranei. Il gusto è decisamente ricco e intenso, con un’alternanza di sapori fra l’umidità del polpo e la croccantezza del pepe, bilanciati dal freschezza dei limoni e dal sapore aspro dell’aglio.
Per preparare il Purpu vugghiutu (Polpo bollito), segue gli step seguenti:
- Comincia a bollire una pentola d’acqua salata; aggiungi un pizzico di sale e il pepe macinato.
- Taglia il polpo in pezzi regolari e aggiugli nella pentola, coprendoli con il limone affettato e l’infuso di aglio.
- Mentre il polpo bolla, estrai con una fork una qualunque parte che si aggiunga la costola e lascia in pentola fino al servizio.
- Prosegui la cottura del polpo per 30-40 minuti, o fino a quando gli scarti non si possono facilmente strappare con le dita.
- Sfuma l’olio d’oliva extra-vergine e il prezzemolo tritato appena coperto il piatto di servire.
- Disponi il polpo bollito nel piatto, aggiungendo alcune olive e pezzi di limone, e serve caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.