Togo fatti in casa

Per realizzare la ricetta Togo fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

togo fatti in casa

Ingredienti per Togo fatti in casa

bicarbonatobiscottiburrocioccolato fondentefarinasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Togo fatti in casa

La ricetta togo fatti in casa è una delizia croccante e golosa, perfetta per chi ama la semplicità e la bontà di un piatto ricco di burro e cioccolato. Questi biscottini, morbidi all’esterno e ricchi di contrasto con il fondente cioccolato, sono ideali come dessert o piccolo spuntino. La combinazione del cioccolato fondente con la frolla burrosa crea un equilibrio unico, con note dolci e amare che esaltano il palato.

  • In una ciotola, mescola farina, zucchero, vanillina, bicarbonato e burro freddo. Lavora con le dita finché non si ottiene un composto granuloso.
  • Aggiungi un uovo e amalgama bene l’impasto, facendo attenzione a non impastarlo troppo.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavora fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Riponi in frigorifero per almeno 2 ore, avvolto nella pellicola, per permettere all’impasto di raffreddarsi.
  • Forma dei rotolini sottili e lunghi 7 cm, tagliando con precisione per ottenere pezzi uguali.
  • Disponi i biscotti su una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 180°C per 15 minuti, finché iniziano a dorarsi.
  • Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e immergi i biscotti tiepidi, capovolgendoli su carta forno.
  • Raffredda in frigo per un’ora, sino a quando il cioccolato si solidifica e mantiene una texture lucida e compatta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.