- Lavate i pomodori, tagliateli a metà e capovolgeteli su carta assorbente su un tagliere per eliminare il succo elettrico e la umidità.
- Sbriciolate 100-150 g di pane integrale in cassetta in pezzetti, mescolatelo con una manciata di erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, erba cipollina), e incorporate 50 g di sbrinz grattugiato. Frullate brevemente fino a creare una mistura compatta ma non una pasta.
- Condite i pomodori tagliati con sale marino, quindi riempite ciascuna metà con il composto pane-sbrinz, distribuendolo uniformemente nel vuoto. Bagnate con un velo di olio extravergine d’oliva per stemperare i sapori.
- Cuocete in forno statico a 180°C per 20 minuti, o fino a quando i pomodori si sono morbidi ma non cedono la consistenza. Lasciateli raffreddare per 5 minuti.
- Nello stesso tempo, preparate le cialde grate: con una padelina piccola antisgraffianta scaldata a fuoco medio-basso, versate una dose di sbrinz grattugiato (circa 25-30 g totali) per volta. Muovete la padella in cerchio per modellarne il fondo, cuocendo fino ad ottenere piccoli dischi duri. ripetete fino all’esaurimento, raffreddando ciascuna base su un piatto antiscottura.
- Disponete i pomodori gratinati su ogni cialda croccante, guarnendo con erbe tritate fresche e piccole scaglie di sbrinz grattugiato extra. Il piatto si degusta a temperatura ambiente o tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.