Pomodori gratinati in cialde di sbrinz..

Per realizzare la ricetta Pomodori gratinati in cialde di sbrinz.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pomodori gratinati in cialde di sbrinz..

Ingredienti per Pomodori gratinati in cialde di sbrinz..

basilicocialdecipollineerba cipollinaerbe aromaticheformaggioliopane in cassettapomodoriprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pomodori gratinati in cialde di sbrinz..

La ricetta Pomodori gratinati in cialde di sbrinz.. propone una versione innovativa dei classici pomodori al forno, avvolta in una croccante “cestino” di formaggio. Il piatto è una sinergia tra la morbidezza del pomodoro, il succo delle erbe aromatiche come basilico e prezzemolo, e il croccante strato di sbrinz che si incrina al tocco. Questa variante è ideale come antipasto leggero o portata principale estiva, con il gusto che si stagiona grazie al composto croccante di pane e formaggio. La combinazione di sapori freschi e textures contrastanti ne fa un’opzione insolita ma coinvolgente, da gustare con un vino leggero o come degustazione tra amici.

  • Lavate i pomodori, tagliateli a metà e capovolgeteli su carta assorbente su un tagliere per eliminare il succo elettrico e la umidità.
  • Sbriciolate 100-150 g di pane integrale in cassetta in pezzetti, mescolatelo con una manciata di erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, erba cipollina), e incorporate 50 g di sbrinz grattugiato. Frullate brevemente fino a creare una mistura compatta ma non una pasta.
  • Condite i pomodori tagliati con sale marino, quindi riempite ciascuna metà con il composto pane-sbrinz, distribuendolo uniformemente nel vuoto. Bagnate con un velo di olio extravergine d’oliva per stemperare i sapori.
  • Cuocete in forno statico a 180°C per 20 minuti, o fino a quando i pomodori si sono morbidi ma non cedono la consistenza. Lasciateli raffreddare per 5 minuti.
  • Nello stesso tempo, preparate le cialde grate: con una padelina piccola antisgraffianta scaldata a fuoco medio-basso, versate una dose di sbrinz grattugiato (circa 25-30 g totali) per volta. Muovete la padella in cerchio per modellarne il fondo, cuocendo fino ad ottenere piccoli dischi duri. ripetete fino all’esaurimento, raffreddando ciascuna base su un piatto antiscottura.
  • Disponete i pomodori gratinati su ogni cialda croccante, guarnendo con erbe tritate fresche e piccole scaglie di sbrinz grattugiato extra. Il piatto si degusta a temperatura ambiente o tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.