Il modo in cui viene gustata solitamente è come un’esperienza sensoriale unica, dove il polpo tenero e saporito si abbina perfettamente con la dolcezza delle patate e la croccantezza dei fagiolini. La ricetta Polpo su un nido di fagiolini e patate è un’esperienza culinaria che combina sapori e testure in modo armonioso.
- Lavate e pulite il polpo, poi mettetelo a cuocere in un tegame con carota, sedano, cipolla, alloro e bacche di ginepro.
- Portate a bollore l’acqua e cuocete il polpo per circa 20 minuti, quindi spegnete il gas e fatelo raffreddare.
- Pulite e lavate i fagiolini, lessateli in abbondante acqua salata per 15 minuti, poi scolateli e conditeli con sale e olio.
- Lavate bene le patate e fatele bollire in abbondante acqua per una ventina di minuti, poi passatele nello schiacciapatate e conditele con olio e sale.
- Compose il piatto disponendo i fagiolini a forma di nido, riempendo la parte centrale con le patate schiacciate e aggiungendo il polpo condito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.