- Pulisci il polpo sotto acqua corrente e, caso non già stato già preparato dal pescivendolo.
- In una pentola a pressione, aggiungi il polpo, uno spicchio d’aglio intero, 20 grani di pepe verde e 5 bicchieri d’acqua. Fai cuocere per 15 minuti dal fischio. Spegni e lascialo raffreddare nella pentola per conservare la morbidezza della carne.
- Spremi mezzo limone per ottenere lo succo. Trita grossolanamente mezzo avocado, eliminate la buccia e il nocciolo, e mescola i pezzi in un boccale.
- Frulli l’avocado con lo succo di limone, un filo di olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di capperi sgocciolati. Aggiungi acqua (se troppo densa) fino ad un consistenza cremosa ma non troppo liquida.
- Una volta raffreddato, taglia il polpo a strisce o striscioline compatte e disponile su un piatto. Sistemala accanto alla crema, spalmata sul fondo del piatto con un cucchiaio. Disponi sopra il polpo, decorando con capperi e pomodorini freschi.
- Servilo a temperatura ambiente o lievemente tepido, spolverandolo con pepe nero macinato al momento o aggiungendo un goccio extra di limone se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.