Per preparare il Polpo con olive e capperi, iniziate procurando un polpo surgelato, che può essere scongelato la sera prima nel frigorifero. Pesate gli ingredienti e preparate le verdure: pelate la cipolla e la carota, lavate il sedano. Lavate il polpo sotto acqua corrente, tamponatelo con un canovaccio e disponetelo su un tagliere. Incidete la sacca, togliete gli occhi e il becco, estraete le interiora e risciacquatelo accuratamente.
- Versate abbondante acqua fredda in un’ampia pentola, adagiate il polpo e le verdure tagliate a pezzetti.
- Cucinate il polpo a fiamma dolce per 40 minuti al massimo, fino a quando la carne risulta tenera.
- Intanto, tagliate a rondelle le olive verdi e nere, tritate finemente il prezzemolo.
- Quando il polpo si sarà intiepidito, tagliatelo a pezzetti, anche la testa può essere tagliata a striscioline sottili.
- In un’ampia terrina, unite il polpo, le olive, i capperi e il prezzemolo tritato. Condite con olio e sale, mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.