È un piatto classico della tradizione italiana, tipico delle piadine o dei piatti unici di carne. Originariamente è stato elaborato in Abruzzo e in Molise. La ricetta non è complicata, ma richiede un po’ di tempo e pazienza, alla fine il risultato sarà effettivamente magnifico. Il sapore salato misto ad un tocco di piccante, garantisce gusto senza sforzo.
Preparazione
- Grillate i peperoni finché non sono legacemente cotti, dopo questo tagliateli a spicchi
- Sovrapporre nella ciotola le carote, il prezzemolo, la cipolla e il pepe e tritare gli ingredienti tagliati a spicchi
- Tritare la carne di manzo e metterla nella ciotola, aggiungere le uova
- Mettere la pasta di pomodoro, il peperoncino ed il pane in passata nello stesso contenitore. Mescolate per amalgamare
- Mettere al centro di ciascun pezzo di pane una quantità di mix carne e pane
- Copriteli con il formaggio grana
- Mettere le polpette sul forno a 120 grado centigrado, poi per 20-25 minuti
- Spostare in una teglia e passate la salsa ketchup prima che il cioccolato si raffredda
- Servire tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa