Polenta con spuntature e salsiccia

Per realizzare la ricetta Polenta con spuntature e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta con spuntature e salsiccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Polenta con spuntature e salsiccia

  • aglio
  • alloro
  • cipolla
  • farina di mais
  • formaggio pecorino
  • maiale
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pomodori maturi
  • pomodori pelati
  • rosmarino
  • sale
  • salsicce
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta con spuntature e salsiccia

La ricetta Polenta con spuntature e salsiccia è un classico della cucina italiana, in particolare tipica delle regioni del Nord. Originatasi come piatto contadino, è caratterizzato da ingredienti semplici e genuini che si fondono in un mix di sapori decisi e aromatici. La polenta, cotta lentamente in acqua, conferisce cremosità, mentre la salsiccia, friggita con aromi di aglio, rosmarino e cipolla, aggiunge un tocco rustico e saporito. Spesso accompagnata da formaggi come il pecorino, questa ricetta rappresenta un piatto sostanzioso e appagante, perfetto per un pranzo domenicale o una cena in compagnia di amici e familiari.

  • In una pentola capiente, portate a ebollizione l’acqua salata.
  • Aggiungete gradualmente la farina di mais, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Riduce il fuoco e cuocete la polenta a fuoco lento per circa 40-45 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo, in una padella, soffriggete l’aglio e la cipolla in olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungete la salsiccia sbriciolata e cuocete finché non sarà rosolata.
  • Aggiungete i pomodori pelati e i pomodori maturi tagliati a pezzi, aggiungete sale e rosmarino e fate cuocere per circa 15 minuti.
  • Mentre la salsa si addensa, grattugia il formaggio pecorino.
  • Servite la polenta calda, con la salsiccia e i pomodori a piacere.
  • Guarnite con una spolverata di pecorino grattugiato e conciuite con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!