- Tagliare la zucca a dadini e lessarla in padella con olio d’oliva, scalogno e aglio sbucciato, rosolandola a fuoco medio finché non diventa soffice.
- Nello stesso recipiente, rosolare i pomodorini o il sugo di pomodoro sbucciato, aggiungeresale grosso, peperoncino in polvere e basilico tritato, mescolando per 3-5 minuti per integrare gli aromi.
- In un secondo recipient, versare l’acqua calda e il burro nella Bimby. Attivare la modalità cottura lenta, Aggiungere lentamente la farina di mais gialla e/o la polenta istantanea, mescolando continuamente per evitare grumi e raggiungere una consistenza omogenea.
- Integrare il formaggio grattugiato (parmigiano o altri formatini al gusto) durante la cottura finale per una cremosità intensa.
- Unire la zucca pre-cottà alla polenta con un veloce mescolata, regolando con latte se necessario per setacciare la mollica.
- Sfrutto la salsa di pomodoro precedentemente preparata: scaldate la base condita con cipolline, aglio e basilico, legata con un pizzico di zucchero se troppo acida.
- Servire la polenta disposta su piatti, guarnita con pezzetti di zucca, salsa rossa versata sopra e pepata con mandorle tostate o un pizzico di origano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.