Plumcake di pastiera di jacopo mariutti

Per realizzare la ricetta Plumcake di pastiera di jacopo mariutti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake di pastiera di Jacopo Mariutti

Ingredienti per Plumcake di pastiera di jacopo mariutti

arancearomicanditicedrofarinagranolievitoricottaricotta frescauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake di pastiera di jacopo mariutti

La ricetta Plumcake di pastiera di Jacopo Mariutti si propone come un’originale interpretazione della tradizionale pastiera napoletana, adattandone gli ingredienti e gli aromi in un formato morbido e goloso. L’apporto di cedro e arancia canditi, insieme alla ricotta fresca e ai profumi di fiori d’arancio, ricorda il dolce pasquale, mentre la texture vellutata del plumcake lo rende un piatto versatile, ideale per merende o colazioni.

  • Unisci il cedro e gli aranci canditi tagliati finemente in una ciotola.
  • In una ciotola separata, lavora la ricotta fresca, la ricotta normale, le uova e lo zucchero finché non si otterrà un composto cremoso.
  • Setaccia la farina, il grano semolato e il lievito, poi incorporali poco alla volta al composto di ricotta mescolando con delicatezza.
  • Aggiungi gli aromi di arancia e fiori d’arancio, quindi unisci il tutto al frutto secco candito.
  • Trasferisci il impasto in uno stampo a cassetta imburrato e infarinato.
  • Poni il plumcake in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, finché uno stecchino esce pulito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!