Ingredienti per Plumcake alle fragole
- burro
- farina
- lievito per dolci
- limoni
- olio
- sale fino
- uova
- yogurth
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake alle fragole
Il Plumcake alle fragole è un classico piatto italiano che si può trovare in moltissime regioni del paese. Questo delizioso dessert è caratterizzato da un sapore fresco e leggero, grazie alla presenza di fragole fresche e i loro jugosi succhi. Di solito viene gustato in occasione di feste e celebrazioni, come ad esempio al tavolo della colazione o come dessert finale.
Preparazione
- Prevedere il burro e il zucchero a velo in una coppetta. Mescolare fino a formare un composto cremoso.
- Aggiungere il composto di burro e zucchero a velo alle farine setacciate, insieme al lievito per dolci e al sale fino. Mescolare fino a quando non si forma un composto omogeneo.
- Iniziare a impastare aggiungendo un uovo alla volta e un piccolo tempo di tempo tra un uovo e l’altro. Impastare sino a quando non si forma un composto liscio e omogeneo.
- Aggiungere il yogurth e mixare sino a quando non si forma un composto leggero e arioso.
- Foderare una teglia da plumcake con carta da forno e versare il composto. Livellare la superficie.
- Infornare il plumcake in forno a 180°C per 35-40 minuti o fino a quando non è cotto.
- Rimettere il plumcake sulla griglia e lasciare raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.