Ingredienti per Pizzoccheri ricetta classica vegan
- aglio
- besciamella
- bietole
- carne macinata
- farina
- farina 00
- farina di grano saraceno
- formaggi
- formaggio fontina
- grano
- grano saraceno
- latte di soia
- lievito
- margarina
- olio
- pasta tipo pizzoccheri
- patate
- pepe
- sale grosso
- sale marino integrale
- salvia
- soia
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzoccheri ricetta classica vegan
Preparazione:
- Prepara un impasto ondouso con farina 00, farina, farina di grano saraceno, sale marino integrale e lievito; lascialo lievitare per circa 2 ore.
- Stendi l’impasto e taglialo in quadretti di circa 20 cm di lato.
- Riscalda l’olio in una padella e saltare i Pizzoccheri, facendo loro assorbire una buona dose di aroma.
- Aggiungi al piano di cottura besciamella, patate a rondelle, pepe e salvia; sciogli i sapori insieme ai Pizzoccheri.
- Versa il latte di soia e il tofu sminuzzato, dando vita a una salsa cremosa e omogenea.
- Regola di sale e aggiungi un tocco di sugo con salvia, preparando così la base del piatto classico.
- Aggiungi nell’ordine un tocco di tabasco per dare un sapore intenso e un po’ di pasta tipo seitan per dare un senso gustativo di carne.
- Gira la pentola più volte per amalgamare gli ingredienti in modo omogeneo e aggiungi un uovo vegetale sbattuto con poco sale e grano saraceno.
- Basta un po’ di farina e sale e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti. Aggiungi anche le bietole a fette.
Vai alla ricetta completa per maggiori dettagli e varianti.