Ingredienti per Pizzoccheri d’autunno con porcini e mela
- avena
- fecola di patate
- funghi porcini freschi
- grano saraceno
- latte
- lievito
- mele golden
- olio
- pasta tipo pizzoccheri
- patate
- pepe
- rosmarino
- sale
- scalogno
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzoccheri d’autunno con porcini e mela
La ricetta Pizzoccheri d’autunno con porcini e mela è un tipico piatto autunnale delle Alpi italiane, nato dal connubio tra gli ingredienti tradizionali della Svizzera e l’Italia. Il piatto è ricco di sapori rustici, con l’aroma dei funghi porcini e la dolcezza delle mele. Il contesto in cui viene solitamente gustato è quello delle feste e delle giornate di riposo, quando la famiglia si riunisce per condividere un pasto caldo e saporito.
Preparazione
- Si inizia facendo bollire le patate e il grano saraceno in acqua salata fino a quando sono teneri. Poi si scola e si trita.
- Si tostano i porcini con un po’ d’olio e lo scalogno tritato. Si aggiunge il vino bianco e lo si fa evaporare.
- Si prepara la pasta tipo pizzoccheri, mescolando avena e fecola di patate con il latte e il lievito. Si fa lievitare per circa un’ora.
- Si stende la pasta sulla superficie di lavoro, la si copre con il ragù di porcini e si versa lo zucchero. Si piega la pasta a forma di tavoletta e si la fa riposare per circa 30 minuti.
- Si cuoce la pizzoccheri in cottura d’acqua salata e si serve con le mele a dadini, il rosmarino e il pepe.
<liσης completo il piatto con il sugo e eventualmente con un’extra di olio e sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.