Pizzaiole

Per realizzare la ricetta Pizzaiole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzaiole
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizzaiole

  • fettine di maiale
  • lonza di maiale
  • maiale
  • mozzarella
  • olio
  • origano
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • purè di patate
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzaiole

Pizzaiole

La ricetta Pizzaiole è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario delle regioni meridionali. Caratterizzato da sapori intensi e un mix di ingredienti, questo piatto viene spesso servito come seconda portata. La sua storia risale alla tradizione rustica della cucina contadina, dove la ricchezza della dieta era legata alla semplicità degli ingredienti. Oggi, la Pizzaiole è un piatto popolare in molti ristoranti italiani, grazie alla sua capacità di gratificare i sensi con sapori robusti e aromi intensi.

Per preparare la Pizzaiole, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti essenziali: fettine di maiale, lonza di maiale, maiale, mozzarella, olio, origano, polpa di pomodoro, pomodori, purè di patate e sale.

Inizio preparando la sfoglia, che poi useremo per creare la base della Pizzaiole. Per farlo, prendiamo una ciotola e uniamo insieme 500g di farina 00, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di zucchero. Aggiungiamo poi 1 uovo e 1 cucchiaio di olio, mescolando delicatamente la massa fino a renderla omogenea e liscia.

Una volta ottenuta la sfoglia, la stendiamo su una superficie di lavoro e la tagliamo a strisce possibili, poi incidiamo dei bollicine sulla superficie delle varie strisce della sfoglia e un tempo anche nel centro, che contiene la rilassante pratica di lavorarla con aiutandoci delle dita e successivamente la schiacciamo leggermente ad eccezione di un angolo in modo da formare delle tipiche strisce quadrangolate che renderanno la pizza caratteristica.

Riempiamo poi la base della Pizzaiole con la polpa di pomodoro, aggiungendo un pizzico di origano e un po’ di sale. Aggiungiamo anche un cucchiaio di olio per completare il condimento.
Successivamente, distribuiamo a piacere le fettine di maiale, la lonza e il maiale, creando un pattern di ingredienti che darà vita al nostro piatto. Infine, aggiungiamo il formaggio mozzarella, tagliato a pezzi regolari per una distribuzione uniforme.

Infine, lasciamo la Pizzaiole nel forno per circa 20-25 minuti, ovvero fino a quando la base sarà dorata e il formaggio sarà fuso e cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.