Pizza Vivolutiva

Per realizzare la ricetta Pizza Vivolutiva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Vivolutiva

Ingredienti per Pizza Vivolutiva

farina di risolatte di risolievitoolioolio d'oliva extra-verginesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza Vivolutiva

La ricetta Pizza Vivolutiva nasce dalla necessità di creare una pizza leggerissima e facilmente digeribile, ideale per chi segue una dieta senza glutine o lattosio. La base è delicata e croccante, con un sapore lievemente dolce. Adatta perfetta per essere condita con ingredienti freschi e stagionali, oppure per essere gustata semplicemente con un filo d’olio d’oliva extra-vergine.

La ricetta prevede una serie di passaggi precisi per ottenere il risultato desiderato.

  • Sciogli il lievito in una ciotola con un po’ di latte di riso tiepido e un pizzico di sale.
  • Incorpora la farina di riso gradualmente e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungi l’olio e impasta di nuovo per almeno 5 minuti.
  • Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno 2 ore.
  • Una volta lievitato, stendi l’impasto su una superficie infarinata.
  • Condisci la Pizza Vivolutiva secondo i tuoi gusti.
  • Inforna la pizza in forno preriscaldato a 200°C per 10-15 minuti o fino a quando la crosta non sarà dorata.
  • Servi la Pizza Vivolutiva calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti alla carbonara con uova di oca: per i buongustai!   

    Spaghetti alla carbonara con uova di oca: per i buongustai!   


  • Energia e bontà… con i ghiaccioli al mango e caju!

    Energia e bontà… con i ghiaccioli al mango e caju!


  • Torta al cacao, yogurt e ciliegie

    Torta al cacao, yogurt e ciliegie


  • Crostini con il caviale per un antipasto davvero chic!

    Crostini con il caviale per un antipasto davvero chic!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!