Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre

Ingredienti per Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre

basilicofarinainsalata valerianalievitomozzarellaoliooriganopepepolpa di pomodorosalesalsa di pomodorozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre

La ricetta Pizza con spianata calabrese, mozzarella, valeriana e lievito madre ci porta in viaggio alla scoperta del gusto autentico della cucina italiana. L’originale combinazione di ingredienti ricercati, con la sapidità della spianata calabrese, la dolcezza della mozzarella e il fresco e delicato sapore della valeriana, garantisce un piatto unico e indimenticabile.
Classico aperitivo o gustoso pranzo, la pizza con questi ingredienti conquista tutti!

Prima di iniziare la preparazione, assicurati di avere a disposizione tutti gli elementi necessari.

  • In una ciotola capiente, versa la farina, il lievito madre, il sale, lo zucchero e un pizzico di origano e pepe.
  • Aggiungi un filo d’olio e inizia ad impastare, incorporando gradualmente l’acqua.
  • Continua ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
  • Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata, formando un disco sottile.
  • Adagia la base di pizza in una teglia da forno precedentemente oliata.
  • Condisci con una base di salsa di pomodoro, aggiungi la spianata calabrese a cubetti e adagia la mozzarella a fette.
  • decora con i fogli di valeriana teneri.
  • Condisci con un pizzico di origano fresco.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 250°C per circa 15 minuti, o fino a quando la crosta sarà dorata e il formaggio sarà fuso

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.