Piccioni ripieni ricetta umbra

Per realizzare la ricetta Piccioni ripieni ricetta umbra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Piccioni ripieni ricetta umbra

Ingredienti per Piccioni ripieni ricetta umbra

agliofegatinifoglie di finocchiolimoninoce moscataolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopiccioniprezzemolorosmarinosalesalsiccesalviauovavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccioni ripieni ricetta umbra

La ricetta Piccioni ripieni ricetta umbra

La ricetta Piccioni ripieni ricetta umbra è un ottimo modo di cucinare questo volatile poiché le carni rimangono morbide e saporite e l’aggiunta del ripieno permette di servire mezzo piccione a testa, con il suo ripieno, offrendo così una varietà di sapori davvero gradevole. Questi piccioni così preparati sono cotti in forno, ma chi lo preferisce può cuocerli anche in pentola, cioè arrosto morto, saranno ugualmente molto buoni.

  • Togliere ai piccioni tutte le piumine, fiammeggiarli, togliere le noccioline sopra la coda, (togliere becco ed occhi se si lasciano collo e testa), controllare che internamente siano ben puliti, staccare il fegatino e il grigilio (o durone) e lavarli bene dentro e fuori in acqua corrente;
  • Svuotare i grigili, togliere la pelle interna e lavarli bene;
  • Lavare i fegatini;
  • Fare un trito grossolano di aghi di rosmarino, salvia, finocchio selvatico (dopo averli lavati) e poco aglio;
  • Condire i piccioni con sale e gli aromi preparati dentro e fuori massaggiando un pochino le carni in modo che si saporiscano uniformemente;
  • Preparare il ripieno: mettere in una ciotola il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo (senza esagerare e dopo averlo lavato e tagliato fino), unire i fegatini e i duroni tagliati a pezzetti piccoli, l’uovo, la scorza di limone grattata (solo il giallo), la noce moscata, un pizzico di sale (eventuale salsiccia sbriciolata) e mescolare;
  • Riempire i piccioni, compattare il ripieno e legarli un pochino perché restino in forma durante la cottura;
  • Per la cottura dei piccioni ripieni scegliere una teglia non troppo grande in modo che non rimangano grandi spazi vuoti e infornare in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi dopo aver messo sopra i piccioni un pochino di olio di oliva;
  • Dopo 7 minuti girarli e aggiungere 2 dita di vino in un bicchiere;
  • Continuare la cottura rigirandoli ogni 15 minuti circa aggiungendo sempre un goccino di acqua e vino per mantenere umido il fondo della teglia in modo che i piccioni possano arrostire senza seccarsi né lessarsi per il troppo liquido;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.