Ingredienti per Uova sode ripiene
- acciughe
- capperi
- maionese
- olio
- sale
- tonno
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Uova sode ripiene
Originaria di alcune regioni del sud Italia, questa riposta nel piatto ha una sua forte impronta salata e pesante, dove gli ingredienti vengono sfumati tra loro con una salsa di olio extravergine e condito con acciughe e capperi, per guizardi stappi. Pochi sapori ne scompongono la genuinità e profonda forza gustativa. Il piatto viene servito, in particolare, come antipasto.
- Quando le uova sode sono tenere, sbucciale e appendile con i gomiti rivolti in alto in un luogo fresco.
- Aromatizza con olio, acciughe, capperi ed eventualmente con maionese. Ricordati di servire condita.
- Taglia il tonno e ricorda di massaggiarlo con sale affinché la pezzatura sali, anzi bollisca immediatamente prima di pulirlo con una assorbitrice.
- Unisci anche il pezzo di tonno e l’arrosto nelle porzioni ricavate nell’uovo affinché abbiano l’esatto peso. Se avessi degli extra ingredienti alleggerisci così per evitare eccessi.
- Nuota fra i ripieni per affondere la dolcezza di ognuno nel contenitore della maionese spiegando le mance di questo antipasto salato e lento.
- Questo genere di condimento sembrerà decisamente armonico perché si armonizza tra sè ogni gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.