- Lavare le foglie di lattuga e i pomodori San Marzano, asciugarli e tagliarle: la lattuga a listarelle sottili, i pomodori a fette sottili.
- Cucinare il kebab di tacchino in una padella antiaderente scaldata con un filo d’olio, agitarlo spesso finché non diventa croccante (10-12 minuti).
- Cuocere le piadine su una piastra ben calda, una alla volta, rispettando la durata indicata dalla confezione per evitare che brucino.
- Spremerne una porzione di tzatziki (circa 1,5 cucchiai a dose) sulla superficie di ogni piadina appena cotta, spalmandola uniformemente con un cucchiaio.
- Disporre su ciascuna piadina: alcune fette di pomodoro San Marzano, una buona quantità di lattuga trinciata e un quarto del kebab riscaldato.
- Arrotolare la piadina a tubo serrato partendo da un estremo, quindi inciderla asezionali tranci longitudinali o fette diagonaliformi. Conservare i tralci rimanentie di verdure in un piatto a fettine separatamente per la decora2ione.
- Sistemare le trancie di piadina su un piatto decorato con foglioline di lattuga, coronate con fettine di pomodoro fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












