Ingredienti per PETTOLE E FAGIOLI
- aglio
- fagioli secchi
- farina
- olio
- pasta fresca
- peperoncino
- pomodori
- sale
- semola
- sugo di pomodoro
Preparazione della ricetta
Come preparare: PETTOLE E FAGIOLI
La ricetta PETTOLE E FAGIOLI, un classico dell’antica tradizione campana, rappresenta il simbolo dell’accoglienza e della convivialità. Questa deliziosa ricetta, nata nella campagna napoletana, è un esempio di cucina povera ma ricca di sapore, dove i fagioli borlotti e le pettole, piccole frittelle di acqua e farina, si uniscono in un abbraccio di sapori e profumi. PETTOLE E FAGIOLI è il piatto ideale per le giornate fredde d’inverno, quando il bisogno di confort food è più forte.
//
La preparazione di questo piatto tradizionale è relativamente semplice, ma richiede un po’ di pazienza e amore. Inizia con la pulizia e la cottura dei fagioli borlotti, che poi andranno a sostituire la carne in questo piatto vegano. Nel frattempo, saranno preparate le pettole, fritte in olio caldo e poi sgocciolate sulla carta da cucina. La magia avviene quando si uniscono i due ingredienti principali, aggiungendo un po’ di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e un’abbondante dose di amore. Il risultato è un piatto caldo, profumato e saporito, capace di scaldare il cuore e l’anima.
//
- Fagioli borlotti cotti e schiacciati
- Preparazione delle pettole: acqua, farina e uova
- Frittura delle pettole in olio caldo
- Unione dei fagioli con le pettole e condimento con olio extravergine di oliva
//
Ora è il momento di mettere in pratica questo delizioso piatto tradizionale! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.