- Scollo la fettine del petto di pollo, rimuovendo eventuali filamenti. Tagliarle in listarelle sottili, se non già provveduto dal macellaio.
- Polverizza con farina ciascun lato delle fette, scuotendole per eliminare l’eccesso. In una padella riscaldata, versare abbondante olio d’oliva, poi rosolare le scaloppine a fuoco medio-alto per 2-3 minuti su ciascun lato, fino a una doratura omogenea.
- Rimuovi la carne e riserva al caldo. Nel grasso residuo, versare il vino bianco con un flusso lento per far evaporare l’alcol, mescolando con una paletta per sciogliere eventuali caramellazioni. Aggiungere burro a fettine, facendo sì che si fondano nel sughetto.
- Spremere il succo di un limone biologico nella padella, unendo anche le fettine di limone come decorazione. Lasciare che i sapori si amalgamino per 2 minuti su fuoco medio, consentendo al liquido di ridursi leggermente.
- Riporre le scaloppine nella marinatura, rivestendole uniformemente con il sughetto. Con distribuisci fettine di limone sopra e regolare con sale e pepe fresco macinato.
- Serve su piatti da portata con patatine al forno croccanti e insalata controlla. L’abbinamento con un vino bianco secco usato nella preparazione completa l’armonia gustativa.
- Per varianti, sostituire il petto di pollo con fesa di tacchino o vitello, rispettando la stessa tecnica di cottura e marinatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.