Ingredienti per Pesto genovese senza lattosio
- aglio
- basilico
- burro
- crostini
- formaggi
- margarina
- minestrone
- noci
- olio
- pane
- parmigiano
- pesto genovese
- pinoli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesto genovese senza lattosio
Il contesto ideale per gustare questo piatto è durante una cena estiva, accompagnato da crostini di pane o come condimento per un buon minestrone.
Per iniziare, prendi gli ingredienti principali come aglio, basilico, pinoli e olio extravergine d’oliva. In un mortaio, tritura gli spicchi d’aglio con gli aghi di basilico fresco, aggiungendo pinoli per dare croccantezza.
Aggiungi sale per esaltare i sapori, e inizia a mescolare gli ingredienti.
Infine, unisci il parmigiano, evitando i formaggi con lattosio, e condisci con olio extravergine d’oliva.
- Trita finemente gli ingredienti per ottenere una salsa omogenea.
- Aggiusta di sale se necessario.
- Servi il Pesto genovese senza lattosio sui crostini di pane tostato o utilizzalo come condimento per i tuoi piatti preferiti.
Metti da parte una porzione di questo piatto per accompagnarla al tuo minestrone preferito o per usarla come salsa per la pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.