Pesto di basilico genovese

Per realizzare la ricetta Pesto di basilico genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PESTO DI BASILICO GENOVESE

Ingredienti per Pesto di basilico genovese

basilicognocchi di patatepasta frescapasta tipo gnocchipatatepestotrofie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di basilico genovese

La ricetta PESTO DI BASILICO GENOVESE

Il pesto genovese, gioiello della cucina ligure, è una sinfonia di sapori che incanta il palato e profuma di basilico fresco. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, è un inno alla semplicità e alla qualità degli ingredienti: basilico genovese DOP, olio extravergine di oliva ligure, aglio di Vessalico, pinoli italiani, parmigiano reggiano e pecorino sardo.

Preparazione

  • Pulisci il basilico prendendo solo le foglioline, sciacquale velocemente sotto l’acqua per togliere eventuali residui di terra ed asciugale delicatamente con un panno.
  • Metti nel mortaio le foglie di basilico con un pizzico di sale grosso e pesta con il pestello di legno con movimenti rotatori per alcuni minuti.
  • Aggiungi il restante degli ingredienti in questa sequenza: aglio, pinoli, olio, parmigiano, pecorino.
  • Continua a pestare con il pestello nel mortaio fino a quando il pesto di basilico sarà diventato una crema omogenea.

Il pesto di basilico genovese è un condimento versatile e amato in tutto il mondo, perfetto per esaltare la pasta fresca, soprattutto le trofie e le trenette, o per arricchire gnocchi, lasagne e torte salate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.