Ingredienti per Pesto di basilico genovese
- basilico
- gnocchi di patate
- pasta fresca
- pasta tipo gnocchi
- patate
- pesto
- trofie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesto di basilico genovese
La ricetta PESTO DI BASILICO GENOVESE è una delle più antiche e tradizionali della cucina ligure. Il pesto genovese è un impasto di basilico fresco, aglio, pinoli, pecorino e olio d’oliva che accompagna i sapori della regione levantina, ricca di mare e monti. Questa deliziosa salsa è un classico della cucina genovese e viene spesso servita con la trofie, tipo di pasta fresca caratteristica della zona.
Preparazione:
Per preparare il pesto di basilico genovese seguono questi passaggi chiave:
- Prepara un trito di aglio, basilico fresco e pinoli.
- Mescola il trito con pecorino grattugiato e olio d’oliva.
- Regola di sale e gustazione per trovare il punto di equilibrio tra gli ingredienti.
In alternativa puoi anche utilizzare pasta fresca o tipo gnocchi per accompagnare la salsa genovese.
In base ai ingredienti che hai a disposizione puoi anche utilizzare pasta fresca o tipo gnocchi per questa ricetta. Ecco un suggerimento del percorso per preparare i GNOCCHI DI PATATE:
- Prepara una purea di patate.
- Mischia la purè con farina di farro, sale e uovo.
- Forma dei sughetti con le massa di gnocchi.
Si consiglia di cuocere i gnocchi al dente e servire con un filo di olio d’oliva e non dimenticare di aggiungere una generosa quantità di pesto genovese.
Chiusura:
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.