Ingredienti per Pesto alla genovese
- basilico
- formaggio pecorino
- olio
- parmigiano
- pesto genovese
- pinoli
- sale marino
- vermentino
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesto alla genovese
Costruisce un perfetto connubio con spaghetti, trenette, oppure focaccia, e spesso viene accompagnato da un calice di Vermentino ben freddo.
Lava accuratamente le foglie di basilico e asciugale delicatamente.
Trita finemente aglio, pinoli e pecorino romano al punto da ottenere una crema.
Aggiungi le foglie di basilico tritate e mescola con cura.
Incorpora gradualmente l’olio extravergine di oliva, emulsionandolo con il composto.
Regola il sale marino secondo il tuo gusto.
Con l’aiuto di un mortaio o un robot da cucina, lavora il tutto fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
Versa il pesto alla genovese nella ciotola e aggiungi un pizzico di parmigiano grattugiato.
A piacere, aggiungi un sorso di vino bianco o di vermentino per insaporire ulteriormente il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.