Ingredienti per Pesce spada con salsa di capperi, un secondo saporito
- acciughe
- capperi
- crackers
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- origano
- pane tostato
- pesce spada
- pomodori
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pesce spada con salsa di capperi, un secondo saporito
La sua unione di sapori tra lo zingarellato dell’origano, il ricco umami dei capperi e la freschezza del limone, assieme ai sapori salati dei pomodori, rende questa ricetta uno degli assaggi più complessi e appetitosi. Il sapore si sa apprezzare soprattutto in una situazione conviviale dove ogni invitato può gustare questo stuzzicante piatto. Il profumo sarà un invito irresistibile a riflettere, cercare piccoli dettagli e gusti sconosciuti del menu stesso.
La sua preparazione è semplice e gustosa.
- Disporre gli spiedi o le pirofere a fuoco medio per mantenere una vivacità alta; far rosolare il pesce o bollire l’acqua, in modo da mantenere intatta la fragranza del sapore.
- Tagliare le fette del pesce in modo sottile e non rosolarle troppo a lungo per non perdere i sapori.
- Finire il piatto con un tocco fresco di limone, croccantizzare i pomodori e assicurarsi di raffreddare troppo a lungo le fette di pane.
- Unire i pomodori tagliati ai crackers in una ciotola per sbriciolarli insieme ai capperi e creare un’armoniosa sinfonia di sapori.
- Unire gli oli extravergine e l’origano per creare un abbinamento morbido e aromatico, poi chiudere bene e saldamente.
- Assaggiate il tutto per riconoscere il dettato più genuino in questo piatto, un culmine di sapori uniti attorno al pesce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.