I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalla combinazione di peperoni dolci e piccanti, dall’aroma fresco della menta e dalla nota acida dell’aceto di vino bianco. I peperoni con la mollica vengono solitamente gustati come contorno o antipasto, ideali per una cena estiva in compagnia.
- Mettete i peperoni a bagno in una ciotola piena d’acqua con una manciata di sale grosso per un’ora circa.
- Lavateli sotto l’acqua corrente, asciugateli con della carta da cucina, eliminate il picciolo, divideteli a metà eliminando semi e filamenti, infine tagliateli a julienne.
- In una larga pentola antiaderente, fate scaldare dell’olio extravergine di oliva con un trito finissimo di cipolla e uno spicchio d’aglio.
- Aggiungete i peperoni e fateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
- Eliminate l’aglio, poi sfumate con un po’ di aceto bianco, facendolo evaporare bene.
- Continuate la cottura aggiungendo un goccio d’acqua per non farli attaccare.
- Regolate di sale e pepe e aggiungete delle foglioline di menta fresca.
- Spruzzate con pangrattato e rigirate bene il tutto affinché la mollica si impregni bene nel condimento.
- Versate i peperoni con la mollica in un contenitore ermetico e lasciateli insaporire in frigo per qualche ora dopo averli fatti raffreddare a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.