Ingredienti per Peperoncini ripieni
- aceto
- aglio
- alici
- alloro
- capperi
- melagrane
- moscato
- olio
- origano
- sale
- tonno
- vino
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoncini ripieni
Viene solitamente servito come antipasto o contorno, accompagnato da pane croccante o crostini.
- Pulite e private dei semi i peperoncini, conservando la parte superiore.
- Tritate finemente aglio, capperi, alici e origano.
- In una padella, soffriggete l’aglio con un filo d’olio.
- Aggiungete tonno sbriciolato, capperi, alici e un pizzico di sale.
- Continuate la cottura per qualche minuto, infine aggiungete un mestolo di vino bianco e pomodoro a pezzetti.
- Lasciate sobbollire per 5 minuti, poi aggiungete del moscato e del succo di melagrana.
- Riempite i peperoncini con il composto preparato.
- Disponite i peperoncini ripieni in una pirofila, aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.