Peperoncini ripieni

Per realizzare la ricetta Peperoncini ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Peperoncini ripieni
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Peperoncini ripieni

  • aceto
  • aglio
  • alici
  • alloro
  • capperi
  • melagrane
  • moscato
  • olio
  • origano
  • sale
  • tonno
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoncini ripieni

La ricetta Peperoncini ripieni proviene dalla tradizione culinaria mediterranea, dove i peperoncini vengono coltivati in abbondanza e utilizzati in salse, conserve e ripieni. Questo piatto si caratterizza per un gusto deciso e sapido, con note agrodolci e piccanti che derivano dall’utilizzo di ingredienti come aglio, capperi, alici, tonno e melagrane.

Viene solitamente servito come antipasto o contorno, accompagnato da pane croccante o crostini.

  • Pulite e private dei semi i peperoncini, conservando la parte superiore.
  • Tritate finemente aglio, capperi, alici e origano.
  • In una padella, soffriggete l’aglio con un filo d’olio.
  • Aggiungete tonno sbriciolato, capperi, alici e un pizzico di sale.
  • Continuate la cottura per qualche minuto, infine aggiungete un mestolo di vino bianco e pomodoro a pezzetti.
  • Lasciate sobbollire per 5 minuti, poi aggiungete del moscato e del succo di melagrana.
  • Riempite i peperoncini con il composto preparato.
  • Disponite i peperoncini ripieni in una pirofila, aggiungete un filo d’olio e un pizzico di sale.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!