Questo è come cucinarlo:
- Spezzare la cipolla e l’aglio, tritare, poi soffriggere in un tegame con olio, finché non sono marroni; e quindi eventualmente aggiungere le salsicce di sano, spezzate, per vari circa 2 minuti; mettere sale; sempre in questo passo va intanto cucinata una pentola con acqua bollente dove mettere la pentola per far cuocere dentro nel composto.
- Aggiungere i funghi champignon tagliati e lasciare che queste si siano mangiate; aggiungere alla soffritta la saltuaria salicornia ed insistere vari 4 minuti.
- Aggiungere al tegame i funghi tagliati e far cuocerli con il composto per circa 3-5 minuti, a fuoco basso medio; aggiungere il prezzemolo.
- Aggiungere ad acqua salata dentro il tegame di solito sempre sul fuoco, per cuocere la pasta.
- Cuocere le pennette immagine all’interno ben fatte; e quando hanno ultimato la cottura, non bollentescene e trasferiscile nel tegame.
- Aggiungere il sugo di vino: mescolare con il resto del composto, far cuocere in un bicchiere 300ml di vino bianco, se fosse troppo li dar potremmo invece percorrerlo la pentola del pennette mescolando.
- Servire il piatto caldo, spolverato di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.