Pennette alla ‘nduja con pomodorini e cipolla di tropea

Per realizzare la ricetta Pennette alla ‘nduja con pomodorini e cipolla di tropea nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette alla 'Nduja con Pomodorini e Cipolla di Tropea

Ingredienti per Pennette alla ‘nduja con pomodorini e cipolla di tropea

'ndujacipolla rossaoliopane caserecciopasta tipo pennettepeperoncinopomodoriniportoricotta salatasalamesalesugovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette alla ‘nduja con pomodorini e cipolla di tropea

La ricetta Pennette alla ‘Nduja con Pomodorini e Cipolla di Tropea

Pennette alla ‘Nduja con Pomodorini e Cipolla di Tropea è un piatto tipico che porta il sapore del sud Italia in ogni boccone. La ‘Nduja, salame cremoso e piccante, è il condimento che dà il suo nome al piatto. Si presenta di forma cilindrica o tonda, e può essere utilizzato come condimento per la pasta o la pizza, o spalmato su fette di pane casereccio tostate.

Per preparare questo piatto, sarà necessario cimentarsi in un gioco di tecnica e sapore. La cipolla di Tropea, affettata e soffriggente in olio d’oliva, darà il suo aroma al sugo, mentre i pomodorini, affettati e aggiunti al condimento, aggiungeranno un tocco di freschezza. La ‘Nduja, aggiunta alla padella, darà il suo sapore piccante e cremoso al piatto.

  • Sbollentate i pomodori in acqua bollente per 3-4 minuti, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda in modo da spellarli facilmente, tagliateli quindi a pezzi non troppo piccoli.
  • Sbucciate ed affettate la cipolla di Tropea, non troppo finemente, si deve sentire nel sugo.
  • In una padella capiente, scaldate l’olio d’oliva, aggiungete la cipolla affettata, lasciate soffriggere a fuoco basso per qualche minuto, fino a che la cipolla si ammorbidisca, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare.
  • Una volta evaporato il vino, unite l’nduja e fatela rosolare, sempre a fiamma bassa e mescolando con un mestolo di legno, per 2 minuti, si deve sciogliere completamente.
  • Aggiungete ora i pomodorini, alzate la fiamma in modo che l’acqua venga assorbita, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.
  • Nel frattempo mettete sul fuoco l’acqua salata per la pasta, cuocetevi le pennette secondo il tempo indicato sulla confezione meno 1 minuto, deve essere al dente, quindi scolatela e versatela nella padella con il sugo all’nduja.
  • Mantecate per 1 minuto e servite ben calda, se la usate, spolverizzate con ricotta salata calabrese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.