Per realizzare la ricetta Penne radicchio,porri e salsiccia (con un segreto) e gli uomini sono dei cocomeri! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Penne radicchio,porri e salsiccia (con un segreto) e gli uomini sono dei cocomeri!
agliocipollaformaggio crescenzaformaggio robiolaoliopasta tipo penneporriradicchiosalesalsicce
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne radicchio,porri e salsiccia (con un segreto) e gli uomini sono dei cocomeri!
La ricetta Penne radicchio,porri e salsiccia (con un segreto) e gli uomini sono dei cocomeri! è un misto di sapori robusti e cremosi, nato come metafora ironica su scelte al di fuori della cucina. Il piatto unisce l’aroma intenso della salsiccia, la lieve amarezza del radicchio, la densità del crescenza o Robiola e la morbidezza dei porri. La sua forza è il segreto nella mantecatura: l’aggiunta di acqua di cottura alla Robiola renderà il sugo cremoso senza panna, conferendo lisciàrre di un sapore rustico e riconfortante. Ideale per momenti in cui si ha bisogno di un pasto caldo e convincente, come dopo un confronto difficile o un pomeriggio a valutare “meloni in incognito”.
Preparazione degli ingredienti: affetta a rondelle il porro (o mezzi a cipolla), sbriciola la salsiccia, taglia il radicchio a listarelle sottili, e sbuccia l’aglio.
Rottura degli ingredienti con l’aglio: scalda un giro d’olio in una padella, aggiungi lo spicchio d’aglio, e rosola insieme alla salsiccia sbriciolata finché la carne non diventa dorata e sbriciolata.
Aggiunta delle verdure: unisci a rondelle i porri, salateli, e fateli imbiondire. Aggiungi il radicchio e un po’ d’acqua calda, copri per farle ammorbidire senza soffriggere.
Cottura della pasta: nello stesso boiler per la pasta, abbrustolisci le penne finché non sono al dente, riservando un mestolo di acqua di cottura prima di scolare.
Mantecatura definitiva: in un ciotola, mescola il formaggio (Robiola, crescenza, o Philadelphia) con acqua di cottura calda fin quando non diventa una crema liscia e liscia.
Fusione finale: mischia la pasta scolata nella padella con la salsiccia e i radicchi. Aggiungi la crema di fromaggio, salando a piacimento, e mescola vigorosamente per amalgamare. Se troppo asciutto, integra con acqua di cottura salvata.
Servizio: dividila in piatti e servila subito per apprezzare la consistenza cremosa e lo sapore deciso della salsiccia e radicchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!