Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno

Per realizzare la ricetta Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno

Ingredienti per Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno

albumiamido di maisarancelatte di risomelagranesucco di limonetuorlo d'uovozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno

La ricetta Pavlova con crema pasticcera all’arancia e sciroppo di melograno rappresenta una danza di sapori mediterranei. La delicatezza della mousse al meringata si fonde con la freschezza aromatica della crema all’arancia e il dolce intenso del melograno. Un piatto sempre elegante, perfetto per concludere un pasto importante o per una merenda raffinata.

  • Montare con un frustino elettrico gli albumi a neve ferma.
  • Aggiungere gradualmente lo zucchero semolato, continuando a montare.
  • Incorporare delicatamente l’amido di mais.
  • Versare il composto su una teglia rivestita di carta forno e formare un disco.
  • Cuocere in forno preriscaldato a bassa temperatura fino a ottenere una crosta croccante.
  • Preparare la crema pasticcera all’arancia usando latte di riso, tuorli d’uovo, zucchero semolato e scorza di arance.
  • Preparare lo sciroppo di melograno facendo bollire il succo di melograno con zucchero e succo di limone.
  • Una volta fredda, decorare la Pavlova con la crema pasticcera all’arancia e lo sciroppo di melograno.
  • Servire immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!