Descrivimi la preparazione:
- Inizia lavando i fegatini di pollo e pulendoli dal grasso e dalle sacche di fiele.
- In una pentola, scalda olio di oliva, circa 6-8 cucchiai, con i fegatini, lo spicchio di aglio sbucciato, uno spicchio di limone, i capperi e la salvia.
- Aggiungi l’aceto e cuoci per 2-3 minuti, poi unisci il vino bianco e sale a piacere.
- Lascia cuocere a fuoco basso e a recipiente coperto per 50 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
- Togli il limone e lo spicchio d’aglio e passa il tutto nel Passaverdure o nel mixer; aggiusta di sale.
- Aggiungi una noce di burro per rendere il piatto più cremoso.
- Prendi delle fette di pane sciapo e fallo tostare al forno per qualche minuto.
- Servi le fette di pane caldo con il Patè di fegatini di pollo.
In alternativa, potrai aggiungere un filo di olio di oliva al patè per dare un tocco di sapore ulteriore. Questo piatto può essere servito con una variante, aggiungendo un cappero su ogni crostino, per fare in modo che i sapori di questo delizioso piatto risaltino al meglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.