Ingredienti per Pâté di cardoncelli e lenticchie
- aglio
- brodo vegetale
- funghi cardoncelli
- lenticchie
- noce moscata
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- sale
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pâté di cardoncelli e lenticchie
Tradizionale in Piemonte, questo pâté si consuma solitamente come antipasto durante le feste invernali o come condimento per bruschette o crostini, accompagnato da un vino rosso corposo.
- Fai rosolare l’aglio tritato in olio d’oliva extra-vergine in una pentola.
- Aggiungi i funghi cardoncelli puliti e tagliati a pezzi, e lascia insaporire.
- Incorpora le lenticchie cotte in abbondante brodo vegetale.
- Condisci con noce moscata, pepe e sale a piacere, giusto per insaporire.
- Aggiungi il timo fresco tritato.
- Frulla tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
- Assaggia il pâté e aggiusta gli aromi se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.