Ingredienti per Patate duchessa
- burro
- formaggio grana
- noce moscata
- patate
- pepe
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Patate duchessa
Originaria della regione francese della Bassa Normandia, il piatto delle patate duchessa è un’antica specialità culinaria che si è diffusa in tutta Europa. Caratterizzata da un gusto ricco e cremoso, è solitamente servita come contorno o come secondo piatto in occasione di festività e riti. Il contesto in cui viene gustato è spesso ricco di tradizione e sentimentalità, rendendolo un piatto unico e rappresentativo della cultura culinaria francese.
- Inizia montando un uovo e gli albumi separati, utilizzando un tuorlo d’uovo e aggiungendo sale e pepe.
- Mischia il formaggio grana con il burro fuso e aggiungi noce moscata, mescolando bene.
- Piazza una patata sfalsata su un piatto e coprisce di seguito uno strato di mistura formaggio-burro, seguito da uno strato di uovo montato.
- Ripeti lo strato di patata e di mistura finché non esaurisci gli ingredienti, terminando con un strato di uovo montato.
- Covrica il piatto con una pellicola e lascia riposare per 30 minuti nel frigorifero.
- Sforna il piatto dalla pellicola e cuoci in forno a 180°C per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
- Togli il piatto dal forno e lascia riposare per 10 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.