Pastine di riso (senza lattosio)

Per realizzare la ricetta Pastine di riso (senza lattosio) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PASTINE DI RISO (senza lattosio)
Category dolci

Ingredienti per Pastine di riso (senza lattosio)

  • crema di riso
  • farina
  • latte
  • limoni
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta frolla
  • riso
  • uova
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pastine di riso (senza lattosio)

La ricetta era un classico dei nonni. Questo piatto dolce rappresenta tradizione e nostalgia per molti di noi. I sapori tipici dell’Italia centrale: l’aroma dei limoni, il sapore del riso e la delicatezza di una crema leggerezza, sono i tratti che caratterizzano questo dolce. Si gusta solitamente dopo il pasto di Pasqua o al finale di cena in estate.

  • Riempi due teglie con acqua e aggiungi un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, portale a ebollizione. Setaccia il riso e mettilo in un pentolino. Cuoci il riso aggiungendo del latte fuso – si consiglia l’aggiunta di un po’ di acqua – fino a quando non è completamente cotto; la consistenza dovrebbe essere morbida.
  • Ascendi a freddo e setaccia il riso in una ciotola capiente, aggiungi un po’ di farina (se necessario), poco zucchero di canna, arancia e limone spremuti facendo attenzione a non aggiungere troppa e un senso di dolcezza. Frulla sempre.
  • Unisci tuorlo di uovo bollito, trito di agrumi e con un cucchiaio pastello. Mezza ciotola di this con il ricotta, inumidiscila.
  • Appoggia un foglio di pasta frolla e metti con il cucchiaio la crema di riso, seguendo i bordi. Con il lato dove ci sono iniziare con il procedimento per chiudere il pastino. Cuoci per 25-30 minuti (su forno vivace) o 40-45 minuti (su fuoco lento). Ascola e servisci caldo.
  • Dopo il pasto, possiamo tagliare a metà i semine per metterli bene e servirli. La crema dovrà scorrere non solo sulla pasta ma anche attraverso le insenature per cui iniziamo con dei pressaposto seguenti che danno sollievo al corpo. E appena pronto un bicchiere caldo o mezza tazza di caffè.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!