Pasta pasticciata al forno

Per realizzare la ricetta Pasta pasticciata al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta pasticciata al forno

Ingredienti per Pasta pasticciata al forno

amido di maisbesciamellaburro di sesamocarotecipollacrema di sesamofunghilattelatte di soialievitomaizenaoliopassata di pomodoropasta tipo fusillipasta tipo pasta cortapepepomodori secchirosmarinosalesalsa di soiasedanoseitanvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta pasticciata al forno

La ricetta Pasta pasticciata al forno ha origine nella tradizione mediterranea, dove i sapori intensi e delicati si fondono insieme. Questo piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali, quando ci si vuole concedere un po’ di indulgenza.

  • Preparare la besciamella un tegame con burro di sesamo, aggiungendo gradualmente amido di mais, latte e latte di soia, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • In un’altra pentola, cuocere i funghi in olio, aggiungendo le carote, cipolla e sedano, fino a che le verdure siano morbide.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, il vino bianco, il rosmarino, il pepe e sale, lasciando cuocere per circa 20 minuti.
  • Cuocere le paste, tipo fusilli e tipo pasta corta, al dente, poi scolarle e aggiungerle alla salsa di funghi.
  • Preparare la parte superiore con crema di sesamo, salsa di soia, seitan e maizena.
  • Disporre le paste in una teglia da forno, coprendole con la salsa di funghi e la parte superiore, infine spolverare con i pomodori secchi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!