- Inizia lavando e asciugando il basilico, il prezzemolo e i finocchietti selvatici, quindi tritali finemente per aggiungerli al pesto.
- Aggiungi i pinoli e i pomodorini secchi al pesto, quindi mescola bene per ottenere una salsa omogenea.
- Cuoci la pasta integrale tipo penne in acqua salata fino a quando non è al dente, quindi scola e metti da parte.
- In un grande tegame, scalda l’olio e aggiungi il pesto con i pomodorini secchi, mescolando costantemente per evitare di bruciare.
- Unisci la pasta cotta al pesto e mescola bene per amalgamare i sapori.
- Servi il piatto con la burrata a temperatura ambiente e una spolverata di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.