- Tagliare la cipolla a fette sottili e farla rosolare in una padella con burro e olio, a fiamma bassa, finché non diventa trasparente.
- Aggiungere foglie di salvia e rosmarino (o i loro aromi in polvere), mescolando per 2-3 minuti per far emergerne l’aroma.
- Scolare la salsiccia dal involucro, spezzettarla e farla appassire insieme al soffritto, mescolando fino a doratura.
- Verseteci il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol, muovendo spesso per sciogliere i sapori. Aggiungere le bustine di zafferano per ottenere lo specifico colore giallo oro.
- Lasciare insaporire a fuoco basso per 10 minuti, tenendo d’occhio la cottura per evitare bruciature.
- Nel frattempo, lessare gli spaghetti o i vermicelli in acqua bollente salata, raccoglierli al dente e scolarli.
- Miscelare direttamente la pasta nel sugo, unire la panna per sciogliere la consistenza, e regolare sale e pepe. Aggiustare con un goccio d’acqua di cottura se necessario.
- Dividere nei piatti e cospargere con parmigiano grattugiato. Servire subito per mantenere caldo, offrendo a scelta pane croccante o morbido da intingere nel sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.