Pasta estiva al forno

Per realizzare la ricetta Pasta estiva al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta estiva al forno

Ingredienti per Pasta estiva al forno

cipollafiori di zuccaformaggio granaoliooriganopasta tipo tortiglionipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta estiva al forno

La ricetta Pasta estiva al forno è una proposta leggera e sapida, ideale per accorciare i tempi in cucina durante il caldo. Combina i sapori freschi dei pomodorini piccadilly, apprezzati per la loro intensità, con la cremosità del formaggio grana e l’aroma aromatico dell’origano. La pasta intera, in versione tortiglioni, mantiene una texture al dente che si accorda perfettamente con lo strato di sugo lucido e croccante al momento della gratinatura. Questo piatto è pensato per un consumo tiepido, come una cena veloce o un pranzo leggero, sfruttando al meglio ingredienti estivi. La sua esecuzione bilancia cottura al forno e componenti preparate in padella, offrendo un equilibrio tra comodità e gusto.

  • Preparare un sugo mescolando in una ciotola i pomodorini schiacciati o tritati, un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, sale e origano a piacimento.
  • In una padella, soffriggere la cipolla tagliata finemente in una padella con un pizzico di sale, fino a cottura tenera, poi unire i fiori di zucca lessi precedentemente in pochissima acqua e unite al composto di pomodoro.
  • Cuocere i tortiglioni integrali in acqua salata, estrarli al dente scorrendoli sotto acqua fredda per fermare la cottura, quindi condire con un cucchiaio di olio per evitare che si attacchino.
  • In una pirofila antiaderente, distribuire una prima spolverata di sugo sul fondo, disporre una base di tortiglioni disposti a strati compatti, alternate a ulteriori dosi di sugo, proseguendo finché non si esauriscono gli ingredienti. Compattare leggermente ciascun strato con una forchetta.
  • Spolverare generosamente con formaggio grana fresco sulla superficie finale e infornare il_piatto a 200°C in modalità ventilata (o statica a 180°C) per 8-12 minuti, fino a quando la crostina dorata non si forma.
  • Servire immediatamente, gustando tiepido per apprezzare al massimo l’armonia tra crostino croccante e base morbida.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!