Ingredienti per Pasta crema di melanzane e mentuccia
- brodo vegetale
- ciliegina
- cipolla
- mentuccia
- olio d’oliva extra-vergine
- pepe
- pomodori
- sale
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta crema di melanzane e mentuccia
Il piatto nello stile della tradizione ligure, originario della regione italiana, presenta un sapore intenso e un aroma unico grazie alla combinazione dei sapori delle melanzane, dei pomodorini e della mentuccia. Si tratta di un pasto ideale per un pranzo o una cena rinfrescante in estate, quando la melanzana è al suo apice di freschezza.
Preparazione
- Dal brodo vegetale, portato a bollore, prendere due cucchiai per fare il cucchiaio finto, un metodo per ottenere una crema densa e cremosa.
- Fare soffriggere la cipolla tritata in un po’ d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non è morbida e dorata, poi aggiungere i pomodori pelati e sbucciati e cuocere per cinque minuti.
- Aggiungere le melanzane affettate, a fiamma bassa, e cuocere per venti minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non sono morbide e si è formata una vera e propria crema.
- Stirare nella mentuccia tritata, il pepe e il sale, aggiungendo gradatamente il brodo vegetale per ottenere la consistenza desiderata.
- Potare la pasta al dente e scolarla. Unire la crema alle melanzane al piatto e completare con un cucchiaio di burro e un po’ di zafferano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.